Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ceraso dal lat. CÈRASUS ==gr. KÈRASOS i
2
d'una spece di ciliegio Attributo (ted. Kirsche, ani. Kerse).— lauro, detto anche Lauro regio e Lauro di Trebisonda, che è un arboscello sempre verde del genere de' ciliegi, nativo delle coste del Mar Nero e portato da Trebisonda in Europa nel 1546, da non confondersi col Lauru^ nobilis o Alloro de' poeti e col Lauro Indiano o Oleandro. — Prunus laurocerasus di Linneo.
etimologia arboscello impudente icneumone bombanza scarpello dilazione comprare sinoca brano scudo cispo supplire splacnologia rampa acquirente degenere picchio macuba adattare urlare vortice fagno trascendentale indire cotennone decampare tranquillare aconito gestione pateracchio strupo scaldare polo cubiculario computare mammana determinare alga cesello cattolico tratturo denegare rubrica orale ancia remissione piviere colpa bagher Pagina generata il 19/07/25