Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ceraso dal lat. CÈRASUS ==gr. KÈRASOS i
2
d'una spece di ciliegio Attributo (ted. Kirsche, ani. Kerse).— lauro, detto anche Lauro regio e Lauro di Trebisonda, che è un arboscello sempre verde del genere de' ciliegi, nativo delle coste del Mar Nero e portato da Trebisonda in Europa nel 1546, da non confondersi col Lauru^ nobilis o Alloro de' poeti e col Lauro Indiano o Oleandro. — Prunus laurocerasus di Linneo.
vetrice siepe gnocco indulgere svolgere sorbillare giudice capassa documento nimico ghindare triedro bra tombolare conseguenza filastrocca convulso sventare eruginoso agiografo cupola epitonico sagittale imperito morigerato rostrato palizzata bimestre oblio sdraiarsi madrevite riscontrare grongo consunzione gabinetto cultura filatini cirrosi invaghire ptisana guazzare dejure incubazione luccio compromettere barbogio indarno peritarsi pneumologia bagnare buffetto stipite Pagina generata il 23/05/22