Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
degli animali e poscia ritenessero la stessa denominazione anche quando furono fatte di altra materia. — L'arte del fabbricare vasi di terra da fare stoviglie e quindi Tutto ciò che si fabbrica coll'argilla. — i Ceramico » dissero i Greci portici coperti (da tegole). ceràmica gr. KERAMIKÈ (sott. TÈCHNE arte, da stoviglie, argilla, e indi tutto quello che si fabbrica coli7 argilla, vaso, piatto, te^ (folo, e questo dalla rad. KAB (=== sscr. CJAK, 9RÀ) che mestiere) da KÈRAMOS terra da cuocere, (cfr. Calére, Carbone, Cremare) : lo che esclude la etimologia da altri immaginata da KÈRAS corno, in quanto dicono che le prime tazze per bere non fossero che le corna ha il senso di cuocere, ardere, onde anche il gr, KÀRPHÒ rendo asciutto, arido, KER-AUNÒS folgore, fulmine i due quartieri delP antica Atene adorni di superbi \
ribaltare quintessenza turchese terrore ne napea battello cipiglio requisito castagno castelletto eterogeneo ghiribizzo islam astuccio nolo profeta buffetta congerie gattoni abbordo incipiente chioca sansa stormire acclive girondolare setola terzire brachilogia spezzare improbo sigillo agente parapetto cantilena giogo combutta progenitura sorteggiare tradimento apografo slogare stremare venerdi proseguire sdutto espulso squartare piare ingenuo riputare corsivo ano Pagina generata il 08/11/25