Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
scatenare cis composizione gambetto consulta cascame giureconsulto collare ancroia burattini enterico rachidine mattatoio suscitare pretermettere cilindro iguana bustello grilletto delegare diedro digiuno sospensorio becco visiera palliativo elisse aloe leucisco discosto tuffetto caparra nuncupativo semivocale fiso furgone allodio regnicolo cufico uncino sbrocco abbozzacchire sonnambolo ragana agronomia zeppare sovescio insueto contentino bue bastarda incapocchire Pagina generata il 27/11/25