Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
briga frase levare filandra coreo monitorio costellazione falange conciliare brina sodalizio estasi valvassoro sbiescio necrologia opimo soprannumerario fricando piangere stereografia martelliano stoa gittata iper si buggera strambotto plurimo vigliacco scarcaglioso lacchetta violoncello indocile conte strigare lineamento salpetra diverso parafrenite rifascio mitologia slombare sbergolare apprezzare ciriegio regaglia rondo crocidare sozzo diversione Pagina generata il 24/11/25