Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
predominare suono svecchiare guarnigione rotondo drappellone complotto accalorare diuresi solingo niuno elettrizzare macole limitare tufazzolo corvatta seminare sottomettere scrutare regale terza imprecare rivedere quotidiano cavalcione maliardo moltiplicare transigere parola anguinaia inauspicato darto amandola lucignolo bilancio rana stimare esculento regnicolo arrogere suddelegare bomba covare annuire monologo fischione busto congiuntura tabernacolo querquedula romice cheto lustrale supremo Pagina generata il 02/09/25