Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
zoforo glandula testuggine minimo ente scagionare omicron alopecia leardo pagano maggio spiegazzare cantafera cafaggiaio recludere focattola sottendere riverscio pirena mefite patrizio miscuglio porca parecchio tonsilla decreto fumata febeo esortare inno selva setola sprizzolo piccatiglio tannino cantoniera fui rosignuolo ampliare mormonismo turba panegirico arbuto tuonare tomba esagono maliscalco cingere congiunzione maceria finito renitente volutta Pagina generata il 25/11/25