Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
scracchiaire ronflare bimestre trazione mogio ara boscaglia labiato carriaggio pungolo trismegisto spesa vegghiare riseccare solerte magno covare spolpo sambuca marangone ospedale licambeo sgabello prelazione alloro lituo sparagliare tegame cediglia ripulsione ambasciatore commodato ravviare somatico ergo sudicio rilevare triglia indignare rincasare bolcione scoscendere dose convinzione cetaceo meteorologia salamoia incocciare carniere guado papino preconizzare Pagina generata il 20/11/25