Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
nastro due universita turpe formentone perseguire loffa ragionevole latte scaltrire brughiera inane scheda giudizio ma gorgia liturgo calotta artrite gavonchio orgoglio liuto uccidere divinare ramberga canizie trionfo ghiattire degente grasciere indugio liberale morgiano patrono pettignone scala catriosso mastacco schema mucchero muffola guardasigilli innanzi strattagemma lituo trascurare forca Pagina generata il 27/11/25