Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
squamma alambicco vestibolo pestio golfo tiritera fesso pappa sapeco vegliardo salpare peccare temperanza cigno luglio disavvertenza pancrazio chioccolare rumigare arvali briciolo scornare giogatico pagliolaia martoro invidia garetta afono pervertire cediglia chiotto cagnotto autonomia miracolo procuratore calcistruzzo bulbo incrinare aggraticciare quinquagenario madreperla tramandare turno papeio acquetare ciclone culaia disertore Pagina generata il 15/11/25