Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
beccare cucuzza ingoiare vascolare editto stralciare sincipite sudamina benefattore coetaneo spogliare spauracchio endecasillabo erosione stamigna sbattezzare festone cornamusa carriaggio imbroccare inviscidire pingue lepore susornione sbrogliare quotidiano impigliare barbicare arresto savana feto ribrezzo piccaro gobbo nocchio regio birba imoscapo macchietta ramata stereotipia indolente catto refe concepire schiribizzo groppone docente exequatur ghiotto pettorale ottagesimo borro sbronciare babbuccia Pagina generata il 19/04/25