Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
guastada trappeto cabina egemonia madido cadi scialle eliaco granulazione anseatico quasi incoercibile deflettere pario rubicante contentatura scadere otre favonio sfronzare pulica architettare reggetta chi dissennare mosaico ciuciare limosina stravalcare cartagloria spasseggiare inofficioso bordaglia sodare sindaco sfenoide xilologia visdomino raggio teredine coreografia istituzione romice teoria inabile appo nevrostenia rintuzzare procella siderazione opzione protocollo riflusso severo spossare alcuno Pagina generata il 14/07/25