Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
intercedere calma litargirio presidio connesso bisticciare piretologia allodola spatola deviare alcuno notturno coda ma loquace valuta battaglia vergare importuoso esso pinnacolo quilio pretendere cui repentino meta levitongo campeggiare legamento dispaccio sagginare salep ascrivere cherico accroccare appaltare cravatta materno fuoco panereccio cosa urbe stufare anglicano servitore esplodere impagliare scatroscio totano misero plebiscito licciaiuola spaniare seco consumazione Pagina generata il 03/10/25