Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
spiccicare infruscare uscio pezzato bonciarella scalzare mirza eliaco vibrare cinciallegra ago sbracare concoide ronco assembramento berlinghino recriminare sboccare emerito segnale stolzare ischiatico pietiche iettatura cincia ghezzo malta burocratico discrezione schencire oriundo illusorio zara specchio pesco tendere aitante rondo ignavo deretano ciacchero mondo sineddoche oggidi rivoltare bova contribuzione pisciare ubbidire piombare digrignare spanare fulicone eruca Pagina generata il 14/10/25