Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello che serve a conti, memorie, ricevute e simili cose. Deriv. quadèrno \ingl. qui rè: dalFa. fr. quaier (sec. xm) === wod. cahier, frodata la desinenza -num, come in e nfer=== infermi m]: === h. lai. QUATÈRNUS formato di quattro^ che trae volte In sulle prime si disse Pamone di quattro fogli di carta, ma poi passò a significare la Unione di maggior numero di carta o fogli e corrisponde a Fascicolo, Libretto, specialmente da QUÀTBR quattro (v. Quattro), Quadèrna; Quadernàccio'étto-iSèccw; Q,uadernàle; Quadernàrio; S-quadernàre,
ippocratico tumido manichino taccolo tela mitrio ammonticchiare cid cedro secondario melanconia mattone piticchiarsi entasi disistimare sposo allottare chepi soggiungere tetano collo scoglia cebere carta travolgere marabu misvenire gareggiare strosciare stinco rinvangare mozzone attrezzo somasco fautoretrice gabbiano agnizione scolorare regione volandola angiologia intercolunnio frassino patente risentire accline millecuplo benefizio pelago obelisco magliuolo aracnoide stanga caprifoglio Pagina generata il 24/11/25