Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voci Arto e Artimone. Nome generale di tatti i cordami della nave e specialmente di quelli, con cui le vele sono raccomandate alle e questo I da EX-ARTYÓ fornisco, munisco, apparec" chio : non già da EX-ARTÀÒ son legato, pendo, quantunque ambedue faccian capo alla rad. AR- unire, Indi per alto è detto alle antenne. Dove oiascan dovrebbe Calar le vele e raccoglier le sarte. (DANTB. 1'nf. xxvn. 81). sarte o sàrtie an.sarties;«p.jarcias, I arciag; pori. enxarcia: dal tardo gr. EXÀRTJA adattare, di cui attrezzi da nave [onde BXARTIZEIN arredare, armare un bastimento\ mar vidi una nave Colle sarte di seta e d'or la vela. (PBTBARCA. Qam, 42. 2). Deriv. Sartiame == Tatte le funi della nave ; Sartóre = Mollare un canapo.
bricolla mulattiere seggio fetente strapunto merda randagio miosotide fisiologia elogio poligrafo anilina rampone avvincigliare impedire emottisi taccherella lacrima teodolite gavinge lattime tignuola biccio passiflora sciorinare cosmopolita satellite radio gracchia comandare erbaceo ghiazzerino rubino cognato rinfrinzellare spiovere scerpere poggia turbare bilicare verecondia rinoplastica obliterare sbandire passivo vinco canapo incioccare sbuzzare bretto condurre smoderare badaggio Pagina generata il 31/01/23