Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voci Arto e Artimone. Nome generale di tatti i cordami della nave e specialmente di quelli, con cui le vele sono raccomandate alle e questo I da EX-ARTYÓ fornisco, munisco, apparec" chio : non già da EX-ARTÀÒ son legato, pendo, quantunque ambedue faccian capo alla rad. AR- unire, Indi per alto è detto alle antenne. Dove oiascan dovrebbe Calar le vele e raccoglier le sarte. (DANTB. 1'nf. xxvn. 81). sarte o sàrtie an.sarties;«p.jarcias, I arciag; pori. enxarcia: dal tardo gr. EXÀRTJA adattare, di cui attrezzi da nave [onde BXARTIZEIN arredare, armare un bastimento\ mar vidi una nave Colle sarte di seta e d'or la vela. (PBTBARCA. Qam, 42. 2). Deriv. Sartiame == Tatte le funi della nave ; Sartóre = Mollare un canapo.
crisalide vigesimo sciare prossimo pittore traghettare seggio valere inauspicato bordaglia draconite solidale unto chiacchierare scarbonchiare interdire predisporre quartiermastro secondare pieridi palamita convenire tratta cria competitore adolescente soldano radio anchina matita flocco rabula valchirie schifanoia sidereo calca maroso prelezione estimo colostro albagio tannino smaltare menorragia griccia frizzare pilastro carriola gemere georgica squattrinare spoltiglia riso Pagina generata il 15/01/21