DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

luminare
luminello
luminoso
luna
lunaria
lunario
lunata

Luna




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 sul cervello umano : ide si disser Lunatici lima riAw. luna; ^rov. sp. e pori. luna; ai. lluna; /r. lune: === lai. LUNA [che onfronta colPant. slavo, sloveno, boemo polacco] per *LÙCNA=*I/UCINA ovvero LUSNA [== prenestin. da fèggos splendore, alb. hàne === gr. gànos splendore. Lùla: Novi-lùnio; splendo, ond^anhe Vani. siae. luca raggio, luna (v. Luce). ifr. il gr. selène da sóla s splendore^ gr. \od. feggàri le persone aftte da mania ricorrente, e i Tedeschi cono La un e per capriccio, stranezza, •unisch bisbetico, Pianeta satellite della terra, che riflette i. luce del sole. « Aver le lósnaj, dalla stessa adice di LUX luce, LÙCEO bizzarro, capriccioso. Deriv. Luilla; Lunare; Lunària; Lunario; Lutico; Lunato; Lunaaiffne; Lunedì; Lunétta; lune » vale Patire di catvo umore, di tempo in tempo, Aver le iturne; perché alla luna attribuivasi [l'influsso malefico Pleni-lunio; Stra-lunàre. orgasmo incendere rimostrare zeppare cucchiaio astringere perequazione treggea caolino baracane brandello partorire fulgere brillare fruscio asperita dimagrare lacrimatoio divinita scolare frisetto salario loffio schippire excattedra gastaldo crogiolo isotermico lunghesso sera bino suso guado alcade cavalcare ampelidee angelico insulto quotidiano mostacciuolo inzafardare feltrare deostruire patella affollare broccardo peplo promotore feroce dunque terratico recidivo fame rimboccare Pagina generata il 19/09/25