Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
erra pei campi imitando Furio del feroce animale. Però vére-wolf che nel senso equivale al gr. lykàntropos [lykos lupo, ànthropos uomo] e ali * ang 'sass, del loupgaron dei Francesi] e wolf, ùlf lupo. Però siffatto ibridismo non è giustificato e sembra quindi più verosimile magica potenza cangiato in lupo ed ==== dan. var-ulf, comp. di wèr, va ir uomo [che da ragione voce per alcuni comp. di LUPO e ted. MANN uomo, lupo-mannàro col Caix ritenere che mannaro sia da * MANIA RUS da MANIA pazzia, furore onde pure si fece miniàtus. Il Diez congettura stia per MANIÀTO che una volta si disse per MINIATO : quasi dica uomo tinto di minio, cioè mascherato, camuffato, spettro: ma la ipotesi è artificiosa (v. Licantropo e Mannaro). Uomo che, al dire della gente superstiziosa, è nella notte per si disse Licantropia anche una Specie di delirio melanconico, per cui l'uomo credendosi trasformato in lupo va talora di notte ululando intorno ai sepolcri.
maggiorente brenta savonea leccornia poltro lucherino ragguagliare nenia rastrello istitore quinquagenario cachinno girino crisocolla disinfiammare scorneggiare cattivare condizionare cattivare spingarda uvea intervallo calorifero oscuro innervare languire aggio bregma metafisica ranuncolo menadito allucinare differire mortadella terroso cipollaccio trilingue scodella amareggiare dialetto lana archileo patto moccio auna cardamomo brolo quantita interpellare base infiltrare dicace toga ereditiera Pagina generata il 10/11/25