Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
vituperare carente despitto schiattare gnostico rappattumare debbio flutto girfalco bambagia casamatta varcare fibra dietro cerotto eumenidi concubina ammortire infallantemente trafusolo parcella inerpicarsi adattare dogma intercettare bova sonno fedifrago cogitabondo genziana lunetta baluardo altresi elogio fiammifero ascella accento fiero intaccare isterico davanti pensione zimbello rettificare scusare agostaro istrione sincronismo litigare dettame masso nappa alleare Pagina generata il 10/11/25