Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
chiovolo retorica subire tonacella repellere latrocinio cremore torno macilento lecito invetrare quadriga cieco scienza avvegnache traffico ruffa riscolo ingente ramo governare etnico fortificare indagare berretto saracino sbandire sciatta stronfiare purificare tuffare ciuschero zecca rincalzare propoli immutare iugero smaccato consecutivo balcone vantaggio alerione concoide crocicchio eccesso rufolare celiaco cassula ribattere proemio esodio nummolite convenevole lattovaro inquinare Pagina generata il 19/09/25