Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
ciclo rifinare mazzaranga fannullone aspetto banda stivaleria coincidere diviso maiuscolo sido perplesso consolidare nocciuola cocchio cartoccio trasalire tablino imbattersi lattuga geologia risorsa che baviera convolvolo streminzire calamina niuno ciampa tetto stricco granulare borbogliare effigie squittinio firmamento nomo adire disamore rotella vergheggiare cretaceo detrito rizzare sicumera pisello laringotomia cartoccio tuttavolta soprapporre aggueffare gelso imbertonire incroiare magnesio Pagina generata il 10/11/25