Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
mappa illuso emorragia lotta biotico farfalla sbottoneggiare scarpare romboedro timo tinta gualdrappa laburno piastriccio armare laborioso angiporto galleggiare curule condegno vermicolato rattenere strame utopia irrisore manifattore equanime calcedonio spigo baccello giustiziare aggrucchiarsi venereo sperimento cacofonia oppilare noverca rinsanire coscia trabattere grumato masturbare impedimento spalancare rabbino inacquare usuale commettitura morticino vagheggiare decampare birillo Pagina generata il 13/07/25