Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
suntuoso poesia suzzare annoccare albumina revocare quinato marmitta caramella distemperare vergheggiare trave iconologia tuziorismo calcareo ammortare fretta cascina grinfe intervenire iguana cola emergente lunghesso aurora mascavato agognare disorbitare pendio spengere voltolare tignamica antemurale scopo visiera carie amplio circonflesso scamonea baiata risucitare fuorviare debilitare scirocco cabiri untuoso disfare abbambinare assorgere naumachia assai demoralizzare Pagina generata il 19/09/25