Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
fauno decamerone calpitare soffietto golgota significare tremare orare minestra supposto cuculo successo corruscare pispigliare patrizio varicella ugioli imbarazzo sfiorare rosticciana parisillabo serafico luogotenente acquitrino sparagio escreato amo disautorizzare escato similare oculato asserire velo brolo edile loffo pizzicare scatente pendere saturo peristaltico orientarsi suppellettile balio gnudo epicheia riposto calocchia apo primevo costumanza ognissanti anelito responso Pagina generata il 09/11/25