Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
scalpore peccia bambu dedaleggiare consulta gridellino berlengo racemolo maio imbeccare melissa melanconia ogni equinozio remissione colui girondolare sopraddente siclo diabete mandibola pentateuco perseguire telo ingresso vettore dipartimento sconsiderato scarrucolare palpebra matterullo deschetto accapezzare trucco revocare settentrione circonferenza flogosi avvistare sbaciucchiare assioma montare novenne dissuggellare particella isagoge zuppa Pagina generata il 10/11/25