Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
nemesi trelingaggio caldana perma circondurre domicilio abbeverare olezzare sopraggiungere cemento leucorrea cherico tressette obrezione rincasare carota plateale vociferare ciangottare gremignola battifredo formoso logogrifo mencio lunario giomella cannocchiale silice cammeo vigore terriccio bruciolo brachiere siniscalco scavallare stratta mettere bracare omonimia ergo compostezza meridiana brigante stinca stecco naib quadrumane zedoaria mafia o scorno stoico temperamento abbracciare Pagina generata il 22/02/25