Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
malan il male\, che il Cursus riferisce alla radice del sscr. MALAS nocchia, sozzura, il Ut. mólis loto, letton. idea di deboezza si unisce facilmente a quella di naie (cfr. Malato). Contrario di buono. Deriv. Male; Maligno; Malizia; màio == lat. MÀLUS cattivo e propr. imnondo, (cfr. Macchia). Altri invece non senza qualche verosimiglianza trae questa 7'oce dal tema del gr. MALAKÒS molle, languido, onde malakia malattia^ mal-kèó •ono ammalato, perché la tetro [cfr. colto: 'irl. m a il e, cimbr. uà 11, cornov. fango, m a lina s sudicio, zero, cattilo, malishtas oltremodo sporco, 'mmondo, ond'anche il gr. mèlas, mèlalos nero, fosco, il got. m a il === a. a. ted. ne il macchia, neis nero Malóre; Malìàgio (?). Comp. Malora; Malnato; Malsano; Maumóre ecc.
malgrado dimoiare settembre obelisco prostata frisare bipede infrascritto abballucciare cipolla lesso involpire spargere retrospettivo baroccio ferigno azione muda g reboante dissodare imbavagliare pira concreto bernesco conferire barbone mestiere profluvio grancire giusarma crittografia ghetta culla suono sfrascare astrarre primiera bracare aggomitolare moschetto giornata escolo pietanza gozzo iniettare soldo carreggiare imbambolito ordalia assorgere plastica rottorio Pagina generata il 12/07/25