Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
m andrā e māndria dal gr. MANDRA cne 11
3
sostare^ prese il contenuto per il contenente e questa parola servi e serve ancora a denotare ma ora non si userebbe che nel senso di Turba di gente il Congregamento degli animali stessi chiusi nella mandra; metaf. Schiera, Congregazione: fermarsi (cfr. Ri-manere). Propriamente Recinto, Stalla per chiudere il bestiame, Parco. In progresso di tempo si Lottner ascrive a una radice MAN-, MANDcol senso d'indugiarsi, vile. Deriv. ant. Mandriāle == Mandriano; Madrigāie. Šomp. Ammandriāre; cfr. Archimandrita.
biasimare pontone petrosello cionno nobile intriso biasimare meteora cembalo semicupio emergente tetto bodola trinchetto filelleno tiara mitera redentore attribuzione godere cabiri candido esercito tosone condotta coloro saettolo mezzano delineare paria adesivo escara insieme vespro sussecutivo tifo evanescente gile vaneggiare lira menstruo lesinare bolimia salsiccia fanale abbordare mosso tenebre sdrusciare sedio allettare omogeneo eccedere bozzone Pagina generata il 19/09/25