Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
m andrā e māndria dal gr. MANDRA cne 11
3
sostare^ prese il contenuto per il contenente e questa parola servi e serve ancora a denotare ma ora non si userebbe che nel senso di Turba di gente il Congregamento degli animali stessi chiusi nella mandra; metaf. Schiera, Congregazione: fermarsi (cfr. Ri-manere). Propriamente Recinto, Stalla per chiudere il bestiame, Parco. In progresso di tempo si Lottner ascrive a una radice MAN-, MANDcol senso d'indugiarsi, vile. Deriv. ant. Mandriāle == Mandriano; Madrigāie. Šomp. Ammandriāre; cfr. Archimandrita.
sventura baldoria picco sambuca schimbescio canefora bruzzoli sigaro balco pezza afelio incisivo eliaste respingere luogotenente magistero starnazzare pirometro alleggiare enfiteusi appassionare premettere guidalesco crocchiare sol esporre aeonzia nocchiere agonia impazzare funzione consentire clima minuzzolo diramare oliveto masso suocera presidio coccarda batocchio erubescente raggruzzare sgonfiare ramazzotta pasquariello molle accosto constatare spola filagna accipigliare riportare Pagina generata il 09/11/25