Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
perspicuo schisare suppletorio confetto caicco bifido aggettivo negozio corsiere barattolo lanternone sfigurare masso migliaccio i minuscolo molesto gabellare ratania progenitura tasto rituale speciale scarpare inchinare pregeria ricapitare ventre turchino iridescente plastica sgualcire gallicano complotto taffiare egro accomandita lauda possesso berciare occiduo pupazzo torlo ematuria dissezione frisone raccolta pristino sentore anfiteatro Pagina generata il 13/07/25