Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
smarrito disobbedire capitozza orpimento frizione rumore mercurio ciclope farnia gridellino irremeabile addarsi iniziativo vecchio mortaletto erigere cessare affiliare buio bollero burchiellesco appassire schizzare babbaleo olivigno scorrere ossiuro sufficiente culaia eolio abballucciare ingorgare ramace iusignuolo ausiliare iena cazza novigildo sbarra nosologia gramma villereccio tabellione iodio leccume propaggine credito treppicare spurcido anfibio sovversivo sclerotica giorgina Pagina generata il 22/02/25