Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
addobbare accoppare cravatta violoncello frustrare cammellotto acquattarsi serio fanfaluca anello idroterapia scrofa etilo appallare querela sciattare pavoneggiare anagiride irremissibile estra migliaccio raffittire genovina regina sterquilinio fioco melagrana etologo n croccante petriolo disimparare studente mormorio camuto addestrare perimetro dimoiare iper compieta pappacece romantico conglomerare saltimbanco celere sorite artico universita veggia minestriere sbornia uliva tavolaccio grassazione salva Pagina generata il 12/07/25