Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
bombarda spedire accalorare estero equiparare casta simonia lirico svolgere trattare istrice corrodere serie gueia stria carlona auto garontolo securo allicciare controllore velabro doridi edito logoro dopo ritrecine mandibola cadere reseda fossi ghindare intridere chimo metalessi palliativo ineffabile lascivo frenella ototomia filigrana dialisi plateale belletta falegname gestione pirometro imaginare truffaldino gibbo giansenismo sopire penna Pagina generata il 10/11/25