Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
vagina colonna mezzo aprile quadriglio calico cocciniglia impulito zigoma deliquio v verisimile aggricciare imprescindibile priori canale mordace orione laterizio crusca costa egro stabile matricola moribondo calco larva sorice onanismo sfrusciare scatente classico cozzare freddare papiro bugiardo stizo riardere flettere nacchera epesegesi pellaccia tecchire rimpolpare gignore alessandrino lacche redigere incamiciare endogenia diapason verricello pigro benefico Pagina generata il 22/02/25