Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
reminiscenza concorde ascendere mandracchia coccolone stoppare semiografia eufonia gozzo pretelle idiota tritolo flagellanti pozione melodramma annusare pettegolo aggradare cartagloria roviglia moschettare paggio avvinchiare edotto emorragia timbro imposto fare lamina rostrato racchetta leppare filelleno gondola sbandire poco elioscopio nocchia archipendolo sospirare madroso manometro smanceria eritema squincio cingere mazzaculare mandracchio falarica anidro magari nozze Pagina generata il 13/07/25