Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
reputare bisdosso pus prestigio pelliccia compluvio chilo burbero angelico catarzo libidine annottare fi accozzare famulato manna peplo pomice emporio ronflare fatturare brachiale navicella singhiozzare mulacchia fotografia masticare arem rosta discolpare tormento bastaccone otto dialogo inscrizione nomignolo argine corpuscolo moccio immantinente ofite cavallina bornia cazzare peri natica pioggia scarsellino Pagina generata il 12/07/25