Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
scoppiare giu dimorare eversione maestro valido sicofante endica teresiano accidia laboratorio bue grandigia acinace bruscolo inedia parete cinnamomo beccaccia urra clima capocciuto fantasma correzionale suppletorio pasco oblata illegale meccanica libellula presame epicureo decreto schiamazzare feudo soffione ionodattico protervo laccio imbrogliare antico auto colonia ribelle marmeggia conciso millecuplo maravedi usumdelphini rizoma cariello coda Pagina generata il 22/02/25