Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
operare spaldo genere colonia dormiente lavagna ettaccordo abete madia baturlare cesale agata pingue faticare coccolarsi berta minuto domino ritrarre discacciare coscritto distare pellucido provvido ceciarello lacchetta insipido tamerice aggrappare ingraticchiare cascola filologia trincea scricchiare rinacciare giallo sgheronato scerpellare saggiuolo ripigliare lira avaria rifrangere sanguinaccio languiscente baciucchiare mirabile rasserenare assestare bubbolare caolino bagaglio Pagina generata il 10/11/25