Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
chachessia emi taccio micca remunerare eloquente refrangere bandinella brucolo piccino boario forbannuto stura specialista composizione siniscalco manovella giucco magliuolo gubbia licciaiuola dolicocefalo illeso appilistrarsi mediocre ammotinare lavorio stirpe cento chirurgo nodo entro pilatro poltrona compostezza pupilla organismo sbattezzare campeggio briaco desuetudine cinematografo potare precetto convenire marina marciare zanni gallico sbrindellare prostesi boiaro raspare liscio Pagina generata il 22/02/25