Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
farfaro pamela sfaccendare trinchetto metafrasi fistiare fritto interito uno gastricismo oblio veditore ottalmia bulimo rima spinto eleisonne liguro finocchio calamaio babbuccia segalone illuso affrangere fiamma ottica paracleto ippofagia manrovescio gerapicra intermettere sbrizzare aggrizzare miscellaneo bifero riscossa millepiedi sbrocco fagotto panchina genio iattura sismico compromesso prematuro falbala attitudine menestrello barbatella bazzoffia lamia Pagina generata il 19/09/25