Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
piaccianteo teurgia catera cafisso mandorlo scavitolare prospetto brillare lipotimia inestricabile canone imbelle spagliare contrappelo tramare evadere accalappiare fondere raspo mattonella stirare spazio svoltare romano svista escretore facente pristino inquisizione commissione cotangente articolo simpatia capitagna passamano macco biscotto schiso bica stramazzo escavare seggiolo incrocicchiare epizoozia taccone abbinare zibetto imbrigliare sviluppare ananas cicoria Pagina generata il 19/09/25