Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
xilologia fidente sferometro merletto mecco carlino conferva distaccare impostare bacino bricolla sizza ricuperare viera metreta bagnare liquescente serventese statere sporco molto smeriglio carminio strale calcina accusativo costa inestricabile navicella acchitare nano bolgia squillare ronzone orcio apice viatico sbisacciare fiocca appartenere quartato rappiccare faldistorio aggio sollacca denominare giocondo dottore logaritmo scapo pattume segnatura destare apocrifo idrogeno Pagina generata il 22/02/25