Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
dubbio saccaro mnemonico pippio solipede incarnato diritto scorta salamandra atomo iva favule reoforo cuoio ormare albumina quadriennio tartufo conglutinare seminare formica prestigio gota acromatico astuto tossico sinfonia filiggine inferno pettegolo diva galleria implorare suocero buio chimico divincolare labiale tappezzare marzuolo allingrosso trocarre carie semenzaio verza buzzurro sonco sperpetua scialbo appartamento strabiliare pitonessa bernocchio Pagina generata il 12/07/25