Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
spiumacciare calligrafia li turibolo groppa enula bistrattare firmamento materiale ferrana dissoluzione porzione rinterzare infusorio dropace sclerotica scappucciare brache ghiottone ciuffolo zolla lentiggine sudicio sverginare complesso salamistra altresi mitilo iperemia infeltrire spranga fomite inaccessibile tipografia gallonzolo astringere interro abbozzacchire boccheggiare pasqua marasmo valetudinario predominare emissione scandiglio upupa mangiucchiare carro ugiolare usuale assessore identita maggiore dileguare stinco slegare Pagina generata il 09/11/25