Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
voce una continuazione di suoni variati, modulandola con regola e celebrare, CAN'S-A preghiera, inno 'v. Carme). — Dar suono alla voce; Formar colla misura: 3d è proprio degli uomini e degli uccelli. voce, dalla radice del sscr. ^anterwo (aggett.); Canticchiare; Cantico-a: cantare rum, canta; prov. sp. e pori. cantar; fr. chanter: lai. CANTARE infcens. di CÀNERE (supin. CÀNTUM) modular la KAN-ACHÈ rumore, strepito, nei. got. KANAN gallo (cir. Cicogna, Ciyno e Usignolo). Altri ritiene che CÀNERE stia invece di CÀSN-ÈRE per ricongiungerlo alla radice del sscr. CAN'S-ATI raccontare, KANATI, KVANATI risuonare, gridare, lamentarsi, nelPct. ''rl. CAN cantare e nel gr. KAN-ACHÈÓ ===== KAN-ÀZÒ risuonare, Cantante; Cantata; Jantatrzce; Oantaszare; Canterellare; Canterello; Dire apertamente quello che si pensa; Poesare, Celebrare in versi. Deriv. Cantàbile; Cantaiolo; Can~ ilena; Oantiliare. Cfr. Canoro; Canto; Cantore; Janzóne; Accènto; Concènto ; Incantare ; Incen,zvo eco.
agro chiuso guidrigildo rampollo stancare sale pippolo vale scialappa riconoscere ottarda ossiuro sciabecco appartenere tragettare ziffe tiorba scappellare bolina comprendere similare iota stravalcare sganasciare capreolo burello mezzana tema agognare lopporo echeo modulare numismale sparaciato divezzare lupinello agguato ammannire eruttare gerofante sanali fornicare cefalico escerto zoppo volere spiaccicare spossessare Pagina generata il 10/11/25