Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
contare arco cotano tanatofobia moschetto pericolo vino tracciare disconoscere grattugia o stremare sussecutivo corteccia puttana arroncigliare ostracismo cerasta addarsi grano fragore attaccare nidio bonetto scrullo sillogismo broccardo ragana evincere reometro meneghino diciannove microcosmo appresso esulcerare spadone setta comparativo bada fumata dodo caduco scroccone plenipotenza scrollare verbale mantrugiare puzzola guglia porzione isola sfibbiare Pagina generata il 10/11/25