Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
torsello orochicco abbaruffare calafatare concitare idolatra prossenetico mariuolo notare panziera servo magno randagio valvassoro prunello lambiccare assettare invescare conserto vice iracondo riflancare flittene irrigare contubernio ti oggi cefaglione coccola sparlare ululare bislacco magolare vincere indigente spasmodico discrepare costiera bello verdetto beffa canutiglia rinverzare buaccio ormino informicolare conduzione gemere partitivo sbaccellare cola stralucere Pagina generata il 12/07/25