Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
canzona ceramica diagonale campeggio cogolaria sgambare bordo circuito colui intenso invenzione rupia faloppa legittimista flessuoso incroiare nota delinquere sismico gettata emistichio retropellere febeo carcassa fonologia piaccicare ballatoio guaitare niquitoso soluzione ammencire utile evolvere ricoverare sobissare economo sopranno scancellare ibidem aggrezzare pignone gravare confricare pario praticola impeto sciavero sentiero impicciare difendere cifra evaporare trincea tollero Pagina generata il 22/02/25