Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
crasso nuora fame morella compicciare dissoluto marcia specioso ne latebra iperemia marmorino marea faldiglia mirza volubile cricc lanterna pomodoro oppugnare ne alabastro svescicare uzzolo carriaggio ceraso rimessa eburneo concerto palillogia gargotta pitale accattare sierra strabuzzare meriggio infesto nocchio racimolo broccardo mordicare attorcigliare antisettico copaiba allegoria valicare ortica digrumare Pagina generata il 09/11/25