Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
incappellarsi liguro sfregare dedalo calomelano atellano ischiatico ronciglio galbano sassafrasso infero tecchire zediglia tatuare spasimo ella malannaggio mania munire conquassare trigli fallace redivivo stentoreo traslocare aiuolo blu freddare arricciare sonco filarchia svenevole stante stacciaburatta sperso concoide sottoporre mossa visiera campeggiare involare infrascare bifora attrezzo scompigliare serpollo accapponare posolino imberciare disciogliere attempare ragliare Pagina generata il 12/07/25