Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
sangue rombola colofonia appannare versuto scialappa ladano damigella diavolo lacrimatorio lasciare crogio bitorzo cloaca lasero ramace asteroide gherminella dissuadere francescone falerno sceicco serpentino disonore squallore cornea compromettere manicare luffomastro appresso nautica favoso bardatura rinfiancare lusso podometro appadronarsi czarina zinzino obliterare teschio sbaluginare tribu dislogare annuario cascata riavolo meandro accapigliarsi piccatiglio avvinchiare Pagina generata il 13/07/25