Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
sopraeccitabili frase baruffa appaltare ancino corallina senno modano putativo olla zendado pagina bighero sessuale arbitrio imbelle ozione rotare narcosi mummia disdicente aspide panatenee dibattimento dettaglio duetto panno tarpano giurisperito sfoggiare cornalina calostra chiuso dore pecora larva divallare telegramma alerione butolare preordinare mattero condore lesinare calice visconte naufragio smunto calabrone iungla bettola gutturale scombuglio adultero Pagina generata il 22/02/25