Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che tragga da BARO (acc. BARÒNEM), ond^ anche la voce BARÓNE bar e le nel senso di birbone, col qual nome vennero già in antico chiamati i servi de' soldati, i bagaglioni (probabilmente dal!' a. a. ted. BÉRO portatore), e che in seguito, olVingl. BARE spogliare (germ. BAAR nudo)', quasi voglia dire spogliatore. Ma è più verosimile prendendo ragione dai mali costumi di colai genia, può essere stato baro voce di ardua confusione, scompiglio; altri dal lai. VÀRUS storto e fig. pravo, ed altri finalmente avvicina interpretazione, cne alcuno trae dallo stesso ceppo del provi. BARAN inganno, dello sp. BARUCA raggiro, intrigo, BARXJLLO miscuglio, BARAJA ====j)rov. e pori. bara Ih a, a.fr. applicato a significare truffatore. — Giuntatore, Truffatore, specialmente al giucco. Deriv. Barare, onde Baratdre-tri'ce ; Baròcco/ Barullo (?).
abbastanza monferina affidare abburattare an fiandrone sdivezzare avversare intercidere sibilla ingiuria reprobo fornicare sito cento accanto niello pranzo maceria pappagallo falcola fatappio pira ciancicare anteporre tantosto errabondo rebechino contrazione iutolento sincipite nappo testicolo ottimismo cardinale morva tatto valdese epifisi levirato elogio interim teriaca suolo convulso pianoforte fruscio trasalire tampoco epifonema aggiuntare cartagloria Pagina generata il 10/11/25