Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
antro somigliare formaggio incolpato fiutare istitutore capello apparecchio responsorio menisco buscherare moribondo primizie imbuto trilogia insuccesso magistrale scultura loculo argano sorvegliare imprecare acciuffare streminzire corrotto glisciare diligente ipsilon ruspone spinace confortare nespolo feltro sillogismo abbrivare dormire emigrare composito corvetta ingozzare tetro travedere posliminio espediente miriarca perfido scarcerare farmaceutico mammone frullare terzo minore Pagina generata il 19/09/25