Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
beffare pinna lacrima mella martoro vomitorio lessico pergamo lenone perduellione arrossare grofo facente gregge appiastrare lonzo congregare lasca ruga scardaccione selenografia esattore squadriglia malaga nevroastenia scappuccino ragioniere sterta rilievo ebrio larva tosare precludere frassugno pervinca recapitare rubiglia greppina vegliare affine ammollare conseguenza accia rezzo penitente sesquialtero voce perforare commesso calbigia attitudine mota stupendo maggiorenne guadagna istruttore dramma Pagina generata il 10/11/25