Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
riconvenire accrescere paresi rinvivire falsario satira ribaltare girandola incettare penetrale rattina precario giornata erma pedule lascito suburbicario filosofo risucchio strombola madrevite palmea babele salavo discrasia truciare stivaleria sanscrito colle sorto locomozione caicco orca ciappola mulino affratto poggiare scornacchiare sciagattare aprile enallage filosofema fecola volentieri fascia foruncolo gargarozzo apologo assimilare druidi unigenito rimessiticcio poppa infuscare Pagina generata il 19/09/25