Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
poltro musoliera orezzo abballucciare contennendo giaggiolo boccale tuffete obietto deliberatario emmenagogo appattumare paraclito marino infatuare pubere aucupio amazzone ghindaressa mesmerismo cruccio prolungare grecale troia montare relegare sanguisuga bernesco quadrello premessa sgracimolare dalia comico onniveggente resto provvisorio oasi vendemmia decima bisca frottola notevole palischermo soppalco riseccare stravizio carmelitano desiderio linimento lodare basilica Pagina generata il 22/02/25