Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
fagotto pipita crampo rinvalidare eucalipto lucro arme esaedro fionda circondario trabattare stamberga elica risicare ceduo annuvolare uria satira traino spallaccio erario fisiocritico sobillare apoplessia addirsi culmine bricolla comignolo polemico malazzato accennare dispositivo freccia poledro castrone racchio agguagliare rocca ne scavezzare saltereccio uragano ermetico gaglioffo licopodio petrosemolo bicefalo pieno lasca periscopico forza invilire bollettino bircio arbusto supremazia Pagina generata il 12/07/25