Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
violenze. Meglio è però con altri scomporre la voce in SE o SED suggerisce l'idea sedizióne in attitudine minacciosa e stanziate in un luogo per resistere o prepararsi ad irrompere contro le leggi e le autorità costituite dello Stato, o fare altre particella indicante separazione (v. seprefisso) e-ino \88cr. -iti) da ITUS participio == lat. SEDITIÒNBM, che alcuni riferiscono a SÈDEO seggo', mi fermo (v. Sedere)^ che di più persone assembrate pubbliche passato del verbo IRE andare (v. Ire e cfr. Ambizione, Comizio, Inizio): interpetrando azione di andare di per se o di farsi in disparte^ cioè separarsi come faceva l'antica plebe romana in lotta coi patrizi, per costringere a cedere. Sollevamento popolare, Ribellione contro la legittima potestà. Cfr. Sedizioso \lat. seditiòaus) == che è causa od è vago di sedizioni.
menide trachite ranzagnolo vario codinzolo significare enula codesto coesione custode palatino nostro eritema indole scansare crialeso fado zimino legale peota melenite intersecare scompartire arigusta amoerre pane fede requie desto scandalizzare adesare guarire disadatto scampolo visir taumaturgo blenorragia cioccia verbasco melanuro commendare sisifo acciaccinarsi autoctono sergente inferiore sommettere familiare girondolare alvo Pagina generata il 22/02/25