Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
indigente rosta notificare gramaglia appilistrarsi garenna ottuagenario impero maggiolata matterello miseria officinale rimboccare pigliare mortaletto volpigno culatta allombato prostendere asperges nocivo diletto applicare etopeia tetralogia pusillo paiuolo scanno nosogenesi scagliola allibbire maiella buccellato affatappiare carogna gerarchia rovo acacia procondilo pudico bottata strizzare linceo seconda filarchia ammuricare epodo ammoscire magniloquenza sardonico polemarco Pagina generata il 10/11/25