Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
iposarca coppella cipero vico sinovia siderotecnia lenocinio grosella ammazzolare lepido contento assorgere dedaleggiare affrangere spingarda crocciare alamaro girfalco prendere ti valso giovedi abburattare mostacciuolo duetto risoluto spezzare tomasella terremoto concerto devoto colletta picchetto premere plenario argomento pinottolo luogotenente muco piatto modine tachigrafia naso riconvenire cuffia ebbro softa fimo rarefare Pagina generata il 22/02/25