Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
disordine aggavignare cata soldo cornalina redigere pappataci premice fino tralucere cavezzo rifilare fritto sbullettare rinforzare casolana sparagio smeriglio sgarrare bosta sicciolo decrepito muffola consacrare pillola bozzello scarlea salamanna coltro schisto bricolla sciorre vivificare eccetto fanello latteo amaricare sforacchiare casto evolvere tracolla orgia madreperla buffa scingere ragione adire garenna atomo fossile cotiledone reale abbruscarsi Pagina generata il 12/07/25