Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
volentieroso correspettivo eccentrico ronda quadriennio vindice maestra ultore abete sirena bindolo cirro slandra spantare vescicaria scafiglio rafano scortecciare orbe giusta ronca prelibazione ciurma balista ciambolare alezano esoso figlio parabola cotangente sfarzo garbo elce papa arciconsolo pinottolo sentiero cardialgia bevere lesso gabbo viticella gassogene viale veto bruzzoli suppletivo rinorragia zivolo fez patrizio Pagina generata il 10/11/25