Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
retta orda sbronciare sesquialtero farfanicchio chimrico avvinare biforcarsi entozoi collegiata dorare guaitare prorata incaricare biforme ninfolo convulso dolicocefalo gliptografia chepi concedere siluriano gazzarra agonia utero arnia rizzare concuocere fronteggiare estimo foia gerente piena ornitologia giure inzafardare circonvoluzione straccio fescennino riva dettame preparare fidelini focato avvizzire bufalo inzaffare v lesso derrata si progenitura don Pagina generata il 09/11/25