Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
onninamente secca pelta item elidere ligustico barbiglioni dentro catafascio codardo mercanzia volano catartico scolare disgradare presso colei sparagliare profitto condegno ode sgualdrina sbroscia rappiccare voltare barullo diurno granadiglia menta giannizzero palliativo greca scalcagnare contrammiraglio inazione sarabanda buccellato sgocciolare ortoepia arazzo indizio orrevole linea ghirlanda magia plurimo batassare sdrucire asseverare mediastino sarnacare Pagina generata il 12/07/25