Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
prussico piovere pinacoteca raspare agnello flegetonte bigello faina storiare consulta apologo tignare cotiledone scaramuccia sopire ripieno matrina leggere maceria smalto ghibellino colosseo artrite callido esergo gualcare scorbuto spedale catecumeno malandrino cubiculario ne calaverno intonacare giubbone nuocere raggio barbarastio intercolunnio zendado censura tollero chiuso epopea sussiego cagnara spazzo cefalico dragontea filologo canteo raviggiuolo Pagina generata il 19/09/25