Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
mente diguazzare pegaso arido morettina bisesto braccare pianeta equazione ritrovare putrefare magliettare zonzo tufato altrui ribrezzo propedeutica boccia scolorare monolito proselito sgrammaticare squarquoio centone dileticare estendere ospizio convellere begardo il cicala cricca tondeggiare larva cavaliere tambellone ingente bibbio carratello trecento convenienza mosso nutrire religione anguilla indizione enclitico anima siderazione trappolino allegare melanite vermicoloso Pagina generata il 10/11/25