Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
schifanoia acciuga ortologia abituare ulva olivigno pagano quiete giunta pipilare stato abuso umbelliforme foresto moccichino scuotere colonnato polizza frode pericolo cinigia rigovernare peccare entozoi matassa onomatopeia mascherone incremento sdegnare macogano estensione sirte rimulinare pezzo rappa ginnastico prevenire neutro angaria demandare svoltolare combuglio trillione immollare favoso giomella constatare incespare grisatoio coltello caldaia Pagina generata il 19/09/25