Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
fischiare mazzacchera donzella giogo acacia arcobaleno clitoride soffreddo caimano almanacco ribalta ottenebrare dirigere deturpare sfrusciare beante sciagurato trastullo svezzare biliemme cubo avvinghiare banda coccodrillo ciascuno assommare coclearia bino rifolo fiandrotto folade sopracciglio marmellata semel lamina glicerina macia cecero cotone limbo covone incupire sbarbato sarmento sagu ipodermico tibet ne irrompere guarnacca seme carpentiere Pagina generata il 10/11/25