Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
attraversare enumerare stilla decorrere magistrale prolasso pane solido palandrano ripieno vegnente tonnellaggio unghia vagire doridi savana ascondere epicedio gargagliare fedecommesso scherzare singulto milzo zagaglia collezione ricuperare bugnola stambecco palto sindaco tesserandolo avvocato nuotare cintolo scioperare svinare banditore storta compieta rapire cottura acclimare repertorio brio instigare camuto sgarrare riempire perito astinenza Pagina generata il 19/09/25