Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
anguicrinito chiaverina inspezione progetto asse intermettere correzionale manuale epiteto salavo infardare rimettere apostrofo avviare sostantivo surrogare scialare lesione duro frapponeria sverginare cacare costipazione czarovitz alopecia schifo sornacare ciambolare attestare strepito ippodromo eversione sottano torre rossello pirone favule augustano preposto estradizione ionodattico scozzone iride ecchimosi arimdinaceo sistro repertorio pugnare posata fossi tavoletta erosione pugillo contralto Pagina generata il 12/07/25