Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
opaco rufolare inalberare provetto consiglio riverire attenuare tangere gavotta spasso sustrato scacchiere amarena marcare crostare soglio eutecnia stoppaccio briccolato tragettare individuo guaire convitto svogliare letto trattabile sardina venefico procacciante aggrovigliarsi secessione urbicario triforcato galvanico ciarlatano feluca semiografia vangile infingardo pettine terme soletto ordigno indire divisa scarsellino barellone astringere stimare parodia ieri decadere calamo calmiere visto Pagina generata il 19/09/25