Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
cavalcione pensione fidecommesso progressione gavitello classicismo affusto assommare risucciare centone castello frumento micado enunziare tappezzare balogio sciamare idi oppilare piccaro dozzina carpentiere aggeggio musardo metella fallo pelioma efferato caviglia confortino significare vanni pertugiare avere chinea carpine leggiero reiudicata rado sfondato sedotto orrendo genesi frenulo invecchiare ruvido raffio barcelle ormare pavese gradino furetto Pagina generata il 10/11/25