Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
zimologia mazzamurro umido trucco diragnare mostro dove scopo scevro montura galante risoluto mediato inspettore pontone segnatamente inalienabile istinto cabaletta scheggia stufare o dialisi litiasi triennio letto veridico tragettare enumerare lugubre bazza studente intercalare speranza espansione terrazza mazzo sfiorare rachitico ingiusto villico inveterato probo dracontiasi spilorcio vermiglio governare scorcio uzzolo navalestro prace pistolese Pagina generata il 19/09/25