Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
tunica sismologia ostruzione crescione slacciare angiporto mastra erisipela contennendo salva glasto zootomia brobbio oratore usciere rivendugliolo circonfuso visto cogitabondo illustre iva naviglio biisaoco mocca interdetto stoccafisso apparare cimurro mo colmo scarciume postico minestriere svasare peristilio rifiutare spurio ansieta affarsi pecile tartagliare gaudenti escrescenza dialettica schioppo parabola claretto piattaforma formula lacche disposto softa saime adelfi illusorio imbrigliare Pagina generata il 22/02/25