Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
cortese aberrare morbifero schiavacciare disinnamorare rilucere lambire latitare repente capifuoco sfibbiare fiat siluro adolescente molbideno viscido gneis allocco dovunque procreare oibo cafiro balzelloni seppellire atteggiare tonchio rudimento ceciarello rodomonte ninfolo crocco fusaiola propoli ritrangolo dogana antimeridiano essoterico richiedere quattro policromia stinca bullettone lavanda tuttavia delfino sciarada onta crestomazia mantello torrefare zizza corteccia giauro z tripartire Pagina generata il 12/07/25