Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
donnola accismare citrino rifruscolare pannello ceciarello sarcocolla condomino intendente comportare boccone straccale scolio le cespicare particolare serraglio lercio enfiteuta gengiva decamerone addicare centone segnale barbiglioni croma modulare protasi grottesco tondere sottoscrivere capassa capecchio mozzetta decorare schioccare treggea inciso fida orbacca bucciuolo corridore bizza scempio caprifico imbrottare assegnato elettuario Pagina generata il 19/09/25