Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
iscrivere gocciolato cromatico pirolo lido colonia merlo crittogamo imbandire bagliare freddare spalletta sibarita scrutinio cavatina incalocchiare chilo lipotimia scapigliare refe respiciente dintorno discapito aposiopesi cingere sampogna conglomerare corbellare arrovellare argine scorrezione uretere fica ancile foca mattia tornese bandito scenata idrargiro cianosi lattifero specie indelebile dimagrare montanino boffice predestinare sacro frontone partita Pagina generata il 22/02/25