Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
monachino gluma ciglio presuntivo intradue disquisizione schidione fauce condore claustrale trifora ventarola stipare ciacche discredito somiero muggire percezione avversione avverbio novennio morella penisola architrave fabbrica gno pregiudizio ferruginoso marrocchino molle meteorolito repentaglio sponsalizio soggezione presto sbigottire lince scaponire pentagono abbarcare barbuta pasticcio professione risma tavoletta volandola gennaio rimpiattare citrato apprestare acre foia Pagina generata il 10/11/25