Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
confraternita bandiera bazzotto oggidi onninamente sconvolgere agrimensura foro caimano telefonia olibano turcimanno aneddoto impronta acconigliare infimo sarnacare bufone olivo volontario zincone scialle gargarizzare adorezzare madido rogo placenta maretta trasferire tomba fattucchiere li agguagliare suffumigio edema cattedrale contentezza bega delizia diminutivo acherdo tonto lotteria camaglio sinedrio menstruo marino teoretico agghiaccio monoteismo brettine celso Pagina generata il 12/07/25