Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
malversare trasferire sbambagiare bipartire profettizio falavesca grammatica sberlingacciare sperma gangola fervere indiviso imperterrito coltivo vetusto ciocciare lonza addogare schidione impelagare moto punta ferragosto pippione sobrio flusso adequare affiggere invocare mettere astore telare ariete epicheia flutto arciconsolo gravido requisizione prosternare semiotica ferigno calare canicola stioppo bilanciare guado tranello rubificare rinfrinzellare rugliare cheppia tartufo gannire attutare Pagina generata il 09/11/25