Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
birbante restio perizoma pistagna ventoso formula avventore assommare opaco forcola elettro pendolo appiolina tornare crogiolare paffuto bizzuca putto piombaggine speco additare concubina ceffo reggimento ingoiare zero preposizione lumacaglia pardo astio instituto accollare ortognate fitografia nudrire sbloccare cefaglione assortire fatticcio fotografia regaglia vermicoloso schifanoia veranda gannire decente stallia tempellare federato friggibuco Pagina generata il 19/09/25