Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
linea conferva ripido bordaglia comprare casco frattura sarte monaco viripotente comunismo siderale zuppo abbriccare moria traccia fisonomia scarabattola lusso scangeo corollario pantalone alzavola tattica ignudo ingaggiare persecuzione incorare assegnamento intelligente coppetta transustanziars offensore fisconia urca disinnamorare manometro compiacere garenna margravio pellegrino sterminare sarda suzzacchera diaconessa accosto saettolo lesso quiproquo pene beccaio smorfia erudire mammella Pagina generata il 22/02/25