Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
21 anno compiato), per poter maneggiare le cose proprie, detto anche Minorenne., Deriv. Minorare, onde Minorànte-ànsa-atzvoasióne; Minorasco; Minorità; minóre prov. menres; cai. sp. e pori. menor: === lai. MINÒREM (comparati v. di parvus piccolo) che si riattacca a MÌNUS meno, MINUO impiccolisco (v. Meno). Più piccolo, Inferiore; e più concretamente Quei che non è giunto alla età determinata dalla legge (presso di noi fr. moindre; Minormente = Meno. Cfr. Minorenne.
dieresi instituire molto lodola intuzzare ripicchiarsi bacca plaudire melantio disordine pulcinella rivolta conestabile terraglia fattura sbottoneggiare scuro maggiorente augusto canestro colombicidio corista mnemonico aldermano puntello accosto sbancare gradevole latitante divinsa cacofonia flemmasia carnesciale barbuto contestare vi officio smencire alinea ammoniaca disseccare geloso eta calere configurare sommo catone estorcere vivo elemento suffuso astore attizzare missione pisello lapislazzuli Pagina generata il 12/07/25